György Szalai (Gádoros, 14 febbraio 1951) è un ex sollevatore ungherese medagliato olimpico che ha gareggiato nella categoria dei pesi massimi (fino a 110 kg.).

Carriera

Iniziò a praticare sport da ragazzo nell'atletica leggera, in particolare nel getto del peso e nel lancio del disco, per poi passare al sollevamento pesi.

Nel biennio 1978 – 1979 arrivò per due volte al 5º posto finale ai Campionati mondiali di sollevamento pesi.

Nel 1980 partecipò alle Olimpiadi di Mosca, dove riuscì a conquistare la medaglia di bronzo con 390 kg. nel totale, alle spalle del sovietico Leonid Taranenko (422,5 kg.) e del bulgaro Valentin Hristov (405 kg.). In quell'anno la competizione olimpica di sollevamento pesi era valida anche come Campionato mondiale.

Dopo i Giochi Olimpici del 1980 decise di lasciare l'attività agonistica, dedicandosi a quella di allenatore di sollevamento pesi, lavorando in Ungheria e anche all'estero.

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su György Szalai

Collegamenti esterni

  • (EN) György Szalai, su Olympedia.
  • (EN) György Szalai, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).

Zoltán Szalai

Kapitän Ádám Szalai tritt aus der Nationalmannschaft zurück

György Szalai Alchetron, The Free Social Encyclopedia

Képgaléria

Szalai weiterhin nicht im Mainzer Kader WELT