L'occlusiva dentale sonora è una consonante (o più precisamente un contoide) rappresentata con il simbolo [d] nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA). Esso non viene ufficialmente distinto dalla occlusiva alveolare sonora e quindi si deve ricorrere a simboli diacritici come [d̪].

Nella lingua italiana tale fono è rappresentato dal fonema /d/ scritto con la lettera D.

In italiano

In italiano tale fono è reso con la grafia ⟨d⟩ e si trova per esempio nella parola "dente" [ˈdɛnte].

Altre lingue

Francese

In lingua francese tale fono è reso con la grafia ⟨d⟩:

  • dent "dente" [dɑ̃]
  • donner "dare" [dɔˈne]

Spagnolo

In lingua spagnola tale fono è reso con la grafia ⟨d⟩ all'inizio di una frase o preceduta da ⟨l⟩ o ⟨n⟩:

  • diente "dente" [ˈdjente]

Tedesco

In lingua tedesca tale fono è reso con la grafia ⟨d⟩:

  • da "là" [da]
  • Dach [dax]

Ceco

In lingua ceca tale fono è reso con la grafia ⟨d⟩:

  • do "in" [do]

Greco

In lingua greca moderna tale fono è rappresentato dalla ⟨τ⟩ (preceduta dalla ⟨ν⟩ e quindi sonorizzata) nell'alfabeto greco:

  • έντομο (traslitterato éntomo) "insetto" [ˈendomo]

Georgiano

In lingua georgiana tale fono è reso ⟨დ⟩ nell'alfabeto georgiano:

  • კუდი [ˈkudi]

Arabo

In lingua araba questo fono è reso con la lettera ⟨ﺩ⟩. Esiste anche la corrispondente faringalizzata, resa con la lettera ⟨ﺽ⟩.


Centro Dental Sonora

Dental Occlusion YouTube

Una corretta occlusione dentale garantisce un paziente soddisfatto

Analisi digitale dell'occlusione dentale Studio odontoiatrico Pareschi

dental occlusion YouTube