L'elezione del presidente della Camera del 2013 per la XVII legislatura della Repubblica Italiana si è svolta tra il 15 e il 16 marzo.

Il presidente della Camera uscente è Gianfranco Fini. Presidente provvisorio è Antonio Leone.

Presidente della Camera dei deputati, eletta al IV scrutinio, è Laura Boldrini, esponente di Sinistra Ecologia Libertà.

L'elezione

Preferenze per Laura Boldrini

15 marzo 2013

I scrutinio

Per la nomina è richiesta una maggioranza pari a due terzi dei deputati.

Tra i voti dispersi ci sono voti singoli a Pier Luigi Bersani, Dario Franceschini e Enrico Letta. Tra i voti nulli c'è una preferenza a Silvio Berlusconi che essendo senatore non può essere eletto Presidente della Camera.

Poiché nessun candidato raggiunge il quorum richiesto, si procede al II scrutinio.

II scrutinio

Per la nomina è richiesta una maggioranza pari a due terzi dei votanti.

Poiché nessun candidato raggiunge il quorum richiesto, si procede al III scrutinio.

III scrutinio

Per la nomina è richiesta una maggioranza pari a due terzi dei votanti.

Poiché nessun candidato raggiunge il quorum richiesto, si procede al IV scrutinio.

16 marzo 2013

IV scrutinio

Per la nomina è richiesta la maggioranza assoluta dei votanti.

Risulta eletta: Laura Boldrini (SEL)

Bibliografia

  • Elezione (PDF), su camera.it.

Voci correlate

  • Elezione del Presidente del Senato del 2013

Verbale Elezione Presidente 15 giugno 2021 Associazione Turistica

Consenso sull'elezione del presidente della camera Openpolis

Presidente Della Camera Del Senato 2016 bradurahman

Elezione del presidente della Camera dei Deputati Pietro Ingrao 4

Elezione del presidente della Camera dei Deputati Pietro Ingrao 4