Juan Tomás de Boxadors y Sureda de San Martín (Barcellona, 3 aprile 1703 – Roma, 16 dicembre 1780) è stato un cardinale spagnolo.
Biografia
Juan Tomás de Boxadors y Sureda de San Martín nacque il 3 aprile 1703 a Barcellona, capitale del principato di Catalogna e sede vescovile, facente parte della Corona d'Aragona. Proveniente da una famiglia nobile, era uno dei dieci figli di Juan Antonio de Boxadors Pacs y de Pinós e Dionísia Sureda de San Martín y Safortesa; gli altri suoi fratelli erano María Teresa, María Gracia, Bernat Antoni, Josep e Josefa, oltre ad altri cinque che non sopravvissero all'infanzia. Sua madre morì quando era poco più che un bambino ed in seguito suo padre sposò l'austriaca Francesca Xaviera von Berg-Arrendorf, dalla quale ebbe la figlia Maria Antònia.
Entrò nell'ordine domenicano nel 1734, diventando provinciale per la Spagna nel 1746 e generale dell'ordine nel 1756.
Papa Pio VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 13 novembre 1775.
Morì il 16 dicembre 1780, all'età di 77 anni.
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Juan Tomás de Boxadors y Sureda de San Martín
Collegamenti esterni
- (ES) Juan Tomás de Boxadors y Sureda de San Martín, in Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia.
- (EN) David M. Cheney, Juan Tomás de Boxadors y Sureda de San Martín, in Catholic Hierarchy.
- (EN) Salvador Miranda, BOXADORS, O.P., Juan Tomás de, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University.




