Keraca-Maria (in bulgaro Кераца-Мария?, Keratsa-Marija; 1348 – 1390) è stata una principessa bulgara durante il Secondo Impero Bulgaro e imperatrice dell'Impero Bizantino. Era la figlia dello zar Ivan Alessandro di Bulgaria e della sua seconda moglie, un'ebrea convertita, Teodora.
Biografia
Il 17 agosto 1355 Keraca fu promessa in sposa al futuro imperatore Andronico IV Paleologo. Il contratto matrimoniale stilato dal Patriarcato affermava che "sarebbe stato vantaggioso per i cristiani: Bizantini e Bulgari, e pernicioso per gli infedeli (i Turchi)".
Nel 1373, mentre era ancora co-imperatore con il padre, Giovanni V Paleologo, Andronico guidò una fallita ribellione contro il sultano ottomano Murad I. Di conseguenza, Keraca (insieme a lui e al figlio) fu imprigionata per tre anni, finché non fu liberata dai genovesi. Il 12 agosto 1376, Andronico IV depose il padre e lo sostituì come imperatore dell'Impero bizantino, con Keraca come imperatrice consorte. La nuova coppia imperiale rimase in controllo di Costantinopoli fino al 1º luglio 1379, quando Giovanni V fu riportato sul trono. Andronico IV fu dichiarato co-imperatore, ma il conflitto tra padre e figlio durò fino alla morte di quest'ultimo nel 1385.
Keraca trascorse l'ultima parte della sua vita come monaca con il nome monastico di Mathissa. Morì nel 1390.
Figli
Keraca e Andronico IV Paleologo ebbero tre figli, un maschio e due femmine. Il figlio divenne l'imperatore Giovanni VII Paleologo, che regnò per cinque mesi nel 1390.
Note
Bibliografia
- (BG) Ivan Bozhilov, Familii︠a︡ta na Asenevt︠s︡i (1186-1460) : genealogii︠a︡ i prosopografii︠a︡, Sofia, Izd-vo na Bŭlgarskata akademii︠a︡ na naukite, 1985, OCLC 14378091.
- (EN) John Julius Norwich, Byzantium: The Decline and Fall, Knopf, 1996, ISBN 9780140114492.
- (EN) Milcho Lalkov, A history of Bulgaria : an outline, St. Kliment Ohridski University Press, 1998, ISBN 954-07-1141-X, OCLC 40699804.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Keraca di Bulgaria

![]()
![]()

