L'Albania caucasica era un regno dell'antichità, situato approssimativamente nella regione del Caucaso occupata oggi dall'Azerbaigian.

Caratteristiche

Col toponimo "Albania" si indicavano, nella tradizione classica greca e latina, le regioni della Transcaucasia orientale (in arabo ﺍﺭﺍﻥ‎?, Arrān), collocate a occidente del Mar Caspio e a est dell'Iberia (l'odierna Georgia). Questa area corrisponde approssimativamente alla parte più meridionale della repubblica russa del Daghestan e a gran parte dell'attuale repubblica dell'Azerbaigian. Il nome "Albania" deriva dal greco antico Ἀλβανία e dal latino Albanía. L'Albania caucasica non deve essere confusa con l'Albania europea, infatti i due paesi non hanno nulla in comune. Il toponimo è stato creato da fonti greche che hanno tradotto in modo errato la lingua armena.

Storia

Il paese, nel corso della sua storia, fu tributario dell'Impero partico e successivamente dall'Impero romano, del quale divenne vassallo dopo la campagna del luogotenente di Marco Antonio, Publio Canidio Crasso nel 37 a.C.. La sottomissione ai Romani continuò fino al III secolo d.C., per essere poi sostituita da quella dei Sasanidi. La regione, durante l'epoca islamica classica, costituì una provincia del califfato, chiamata col nome di Shirvan.

Note

Bibliografia

  • Marco Bais, Albania caucasica: ethnos, storia, territorio attraverso le fonti greche, latine e armene, Mimesis Edizioni, Roma, 2001 ISBN 88-87231-95-8
  • Dudwick, Nora. “The Case of the Caucasian Albanians: Ethnohistory and Ethnic Politics.” Cahiers Du Monde Russe et Soviétique, vol. 31, no. 2/3, 1990, pp. 377–83. JSTOR, http://www.jstor.org/stable/20170734.
  • Movses Kalankatuatsi, History of Albania, translated by L. Davlianidze-Tatishvili, Tbilisi, 1985.
  • Movses Khorenatsi, The History of Armenia, translated from Old Armenian (Grabar) by Gagik Sargsyan, Yerevan, 1990.
  • Ilia Abuladze, "About the discovery of the alphabet of the Caucasian Albanians", Bulletin of the Institute of Language, History and Material Culture (ENIMK), Vol. 4, cap. I, Tbilisi, 1938.

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Albania caucasica

Collegamenti esterni

  • Roma e l'Albania caucasica (Google Book), su books.google.it (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2012).

Pin von Juliana auf Albania secret of Europe Albanien, Europa, Reisen

The (Caucasian) Republic of Albania in 2022 一 What if the Caucasian

La guerra per la storia l’Albania caucasica e l’appropriazione della

Caucasian Albania Meer

Albania 🇦🇱 Albanien, Reisen