Georges Van Coningsloo (Wavre, 27 ottobre 1940 – Wavre, 7 aprile 2002) è stato un ciclista su strada belga. Professionista dal 1963 al 1974, era uno specialista delle classiche, e vinse una Parigi-Bruxelles ed una Bordeaux-Parigi.
Carriera
Nei dodici anni di carriera professionistica vinse la Parigi-Bruxelles nel 1964 e la Bordeaux-Parigi nel 1967. Nel 1965 si aggiudicò inoltre frazioni alla Parigi-Nizza, al Giro del Belgio e al Critérium du Dauphiné Libére.
Salì sul podio di importanti corse in linea come Giro delle Fiandre, E3 Harelbeke, Liegi-Bastogne-Liegi, Freccia del Brabante, Gran Premio di Francoforte e complessivamente colse importanti piazzamenti sia alle classiche del pavé che in quelle delle Ardenne. Prese parte a quattro Grandi giri, ma non riuscì a portarne a termine nessuno, e a una edizione dei Campionati del mondo, nel 1964 a Sallanches.
Suo figlio Philippe (1971-1992) morì per un attacco di cuore durante una gara ciclistica dilettantistica, a sua memoria è organizzata il Memorial Philippe Van Coningsloo. Un altro figlio, Oliver, per qualche tempo intraprese la carriera ciclistica professionistica.
Palmarès
Altri successi
Piazzamenti
Grandi giri
Classiche monumento
Competizioni mondiali
- Campionati del mondo
- Sallanches 1964 - In linea: ritirato
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Georges Van Coningsloo
Collegamenti esterni
- (EN) Georges Van Coningsloo, su procyclingstats.com.
- Georges Van Coningsloo, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- (FR) Georges Van Coningsloo, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Georges Van Coningsloo, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.




![]()