Alias, nei sistemi operativi Unix e Unix-like è un comando di shell che permette di definire altri comandi.
Sintassi
bash shell
La sintassi è estremamente semplice, ad esempio il comando per creare un comune alias è il seguente:
alias ll='ls -l'
Dove ll è il comando ridefinito e ls -l il comando originario. Generalmente è preferibile racchiudere il comando originario tra apici per evitare problemi di interpretazione alla shell.
C shell e tcsh shell
Il comando è il seguente:
alias ll "ls -l"
Dove ll è il comando ridefinito e ls -l il comando originario.
Utilizzo
Per rimuovere un alias si usa il comando:
unalias
Ad esempio:
unalias ll # Rimuove l'alias ll precedentemente impostato unalias -a # Rimuove tutti gli alias impostati
Se esiste un alias per un comando, è possibile non tener conto dell'alias scrivendo il comando tra apici oppure facendo precedere il comando dal backslah:
'ls' \ls
Gli alias vengono memorizzati nella RAM e all'arresto dell'elaboratore non vengono salvati sulle memorie di massa. Per rendere permanenti gli alias è possibile utilizzare dei particolari file batch che vengono eseguiti all'apertura della shell, come, ad esempio, .bashrc.
Note
Voci correlate
- Shell (informatica)
- Unix
- Unix-like
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su alias
Collegamenti esterni
- Alias in Linux, su olatitant.wordpress.com.



![What is Alias in Linux? [Creating, Removing & More] LinuxSimply](https://linuxsimply.com/wp-content/uploads/2022/11/alias-syntax-300x189.png)
![What is Alias in Linux? [Creating, Removing & More] LinuxSimply](https://linuxsimply.com/wp-content/uploads/2022/11/Alias-in-linux.png)