III secolo (1)

  • 275 - Aureliano, militare e imperatore romano

IV secolo (1)

  • 303 - Firmino di Amiens, vescovo (n. 272)

VII secolo (1)

  • 605 - Aunacario di Auxerre, vescovo franco

VIII secolo (1)

  • 744 - Yazid III ibn al-Walid, califfo (n. 701)

IX secolo (1)

  • 867 - Michele III, imperatore bizantino (n. 840)

XI secolo (5)

  • 1066 - Tostig Godwinson, generale anglosassone
  • 1066 - Harald III di Norvegia, re (n. 1015)
  • 1066 - Eystein Orre, nobile norreno
  • 1086 - Guglielmo VIII di Aquitania, duca (n. 1025)
  • 1087 - Simone I di Montfort, nobile francese

XII secolo (1)

  • 1179 - Roger de Bailleul, religioso e abate francese

XIII secolo (3)

  • 1227 - Niccolò Chiaramonte, cardinale e vescovo cattolico italiano
  • 1292 - Alice di Saluzzo, nobile italiana
  • 1298 - Isabella di Lussemburgo, marchesa lussemburghese (n. 1247)

XIV secolo (6)

XV secolo (5)

  • 1444 - Gianfrancesco Gonzaga, condottiero italiano (n. 1395)
  • 1465 - Isabella di Borbone, nobile francese (n. 1436)
  • 1466 - Ulrico I della Frisia orientale, conte (n. 1408)
  • 1478 - Pedro Ferris, cardinale e vescovo cattolico spagnolo (n. 1415)
  • 1491 - Giovanni II di Nevers, conte (n. 1415)

XVI secolo (17)

XVII secolo (21)

XVIII secolo (20)

XIX secolo (41)

XX secolo (227)

XXI secolo (137)

Senza anno specificato (2)

  • Ermenfrido di Cusance, abate e santo francese
  • Jōjō Masashige, militare giapponese

Cartoline di 25 Settembre Settembre 25 Ti auguro una felice giornata

25 Aprile, memoria dei morti da parte dei vivi Linkiesta.it

Festa dei morti 2 Novembre Storia e significato

Cartoline di 25 Settembre

1925 Settembre 2022 Rassegna Stampa per Bambini