Eutelsat Hot Bird 13C (precedentemente chiamato Hot Bird 9) è un satellite per le trasmissioni televisive del gruppo Eutelsat Communications che, attraverso appositi ricevitori sulla Terra collegati ad antenne paraboliche di diametro poco superiore a 70 cm, copre le regioni dell'Europa, Nordafrica e Medio Oriente. Dalla sua posizione, in orbita geostazionaria sull'equatore, a 13° est del meridiano di Greenwich deriva il suo nome. La lettera finale segue alfabeticamente l'ordine cronologico di lancio dei satelliti della serie Hot Bird situati nella medesima posizione.

Storia

Il satellite Hot Bird 9 fu messo in orbita nel dicembre 2008 con un razzo Ariane 5 partito dal sito di lancio ELA-3 del Centre Spatial Guyanais di Kourou nella Guyana francese.

A partire dal 1º marzo 2012 il gruppo ha adottato una nuova denominazione per l'intera flotta satellitare, quindi il satellite ha cambiato il suo nome in Eutelsat Hot Bird 13C.

Transponder

I 64 ripetitori (transponder) presenti sul satellite trasmettono, qualora utilizzati, sulle frequenze della banda Ku. Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata. Fonte: LyngSat, 1º ottobre 2014

Note

Voci correlate

  • Hot Bird
  • Eutelsat Hot Bird 13B
  • Eutelsat Hot Bird 13E
  • Sky Italia

Collegamenti esterni

  • (EN) Eutelsat Hot Bird 13C, su eutelsat.com, Eutelsat Communications.
  • (EN) Eutelsat Hot Bird 13C at 13.0°E, su lyngsat.com.

ESA Eutelsat Hotbird 13F satellite in the

Deployment of Eutelsat HOTBIRD 13G confirmed r/SpaceXLounge

Eutelsat “Hot Bird 13F και Hot Bird 13G” έχουν τεθεί σε πλήρη εμπορική

Start rakiety Falcon 9 SpaceX planowany jest na 3 listopada

Hot Bird 13F i 13G rozpoczną komercyjną pracę w nadchodzących tygodniach