Michelangelo Galioto (Bagheria, 21 marzo 1897 – 16 aprile 1977) è stato un politico italiano.

Biografia

Nasce a Bagheria in una influente famiglia dell’alta borghesia siciliana, latifondista e di estrazione liberale.

Nel secondo dopoguerra è esponente del Partito Democratico del Lavoro, nel 1946 fu eletto all'Assemblea costituente nelle file dell'Unione Democratica Nazionale, venendo proclamato in sostituzione di Rosario Pasqualino Vassallo, decaduto dopo un contenzioso elettorale. Dopo lo scioglimento del PDL aderì al Partito Liberale Italiano.

Morì il 16 aprile 1977 all'età di 80 anni.

Nel 2008, il nipote Vincenzo Galioto sarebbe stato eletto al Senato per Il Popolo della Libertà.

Collegamenti esterni

  • Michelangelo Galioto, su storia.camera.it, Camera dei deputati.

Chi è Massimo Galioto arrestato per l’omicidio di un uomo a Ponte Sisto

Statue Von Michelangelo Buonaroti Stockbild Bild von italienisch

Michelangelo. Jetzt online bestellen bei Rhenania

Annotatiunculae Michelangelo und Galileo

Michael Galioto Talent Acquisition Partner AtlantiCare LinkedIn